Il ringiovanimento del viso è l’insieme dei trattamenti, chirurgici e non, che concorrono alla correzione degli inestetismi causati dal normale invecchiamento.
In generale, “ringiovanimento del viso” è un termine che può includere procedure chirurgiche; come la chirurgia della palpebra e può riferirsi a procedure non chirurgiche; come il laser, il Botox o il riempitore del viso.
Per la maggior parte, un “lifting” si riferisce alla procedura chirurgica destinata a ripiegare e riassegnare il collasso del tessuto facciale; che si verifica nel tempo.
Il termine “lifting viso” si riferisce effettivamente al ringiovanimento chirurgico del viso e del collo inferiori; ma il modo in cui molte persone lo usano può includere la chirurgia al viso, al collo, alle guance degli occhi e dell’occhio.
Lifting ringiovanimento viso Milano
ha dunque differenti sfumature ma di base sono termini che individuano azioni per il miglioramento delle rughe del viso e di altri segni dell’invecchiamento.
Generalmente i candidati per la chirurgia del viso sono persone comprese tra i quaranta e i sessant’anni.
Tuttavia, a seconda dell’anatomia e della condizione fisica di una persona, i migliori risultati si verificano con pazienti che hanno una buona elasticità cutanea e una struttura ossea sottostante ben definita.
Quando si parla di lifting al viso i chirurghi plastici hanno diverse tecniche a loro disposizione, vediamone alcune utilizzate dal Dottor Di Leo Andrea; chirurgo plastico specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e aiuto primario del Reparto di Chirurgia Plastica al Policlinico Multimedica.
Lifting con fili di sospensione la tecnica chirurgica è indicata per inestetismi moderati che vengono corretti con l’inserimento di fili riassorbibili e non.
Con i fili di sospensione si esegue una trazione sull’area anatomica che viene quindi “liftata” in una nuova posizione.
Tecnica ambulatoriale di Minilifting cutaneo, con incisioni pre e retroauricolari si esegue scollamento cutaneo con rimozione della cute in eccesso e lift e stiramento di quella delle guance e del collo; Tecnica di Day Surgery
Minilifting completo, si eseguono sempre incisioni pre e retroauricolari, si associa però allo scollamento cutaneo un ‘azione di trazione sul sistema muscoloaponeurtico (SMAS); che permette di ottenere un risultato migliore e duraturo.
Lifting completo, si associa al minilifting completo la sintesi del muscolo platisma ( muscolo pellicciaio che si trova anteriormente nel collo), la blefaroplastica superiore ed inferiore con lifting del sopracciglio, e lifting temporale.
Avrete la possibilità di fissare una prima visita gratuita nella quale riceverete il parere di un esperto e potrete chiarire tutti i dubbi e le perplessità che vi riguardano.